Chiesa di San Pancrazio in Nucerino
Le notizie più antiche relative a questa piccola chiesa risalgono alla metà del IX secolo, quando papa Leone IV nomina, in un privilegio indirizzato a Virobono, vescovo di Tuscania, le località e i beni di sua pertinenza. Nella zona di Montefiascone si trovava la Pieve di San Pietro in Vico Pergulata con tutte le sue dipendenze, tra le quali figura anche la ecclesiam S. Pancratii in Nocerino.