Accedi al sito
Serve aiuto?
Architetto Enrico Scoponi
Studio di Architettura, Restauro e Bioedilizia

Chi siamo

Lo Studio Scoponi nasce nel 1999 e il Titolare è L'architetto Enrico Scoponi.

L’architetto Enrico Scoponi si laurea a Roma presso la facoltà di Architettura dell’Università “La Sapienza” nel luglio del 1997 con la votazione di 105/110.

La tesi che egli discute riguarda lo “Studio morfologico del sistema urbano di Montefiascone e riprogettazione dell’area Piazzale Roma giardino pubblico”, il relatore è il Chiar.mo Prof. Lucio Barbera.
 
È iscritto con n° 369 all’Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Viterbo nella SEZIONE A cioè la sezione che consente per legge di poter assolvere oltre a tutti gli altri incarichi anche a quelli che riguardano tutte le materie Urbanistiche compresa la consulenza sulla Legislazione Urbanistica.
 
Dal ’97 al ’99 realizza collaborazioni con altri professionisti e studi professionali:
 
-  Con la Sistemi S.a.s. lavora all’ampliamento dell’Aeroporto “G. Verdi” di Parma, al suo piano di sviluppo fino al 2010 ed ad altre progettazioni tra cui il progetto definitivo di un albergo ristorante e parcheggio multipiano in via San Biele a Viterbo.
 
-  Per lo studio Quondam Associati nel ’98 insieme all’architetto Andrea Chiappini si occupa della completa progettazione e relativa direzione dei lavori di piazza Belvedere a Montefiascone.
 
-  Con gli architetti Vittorio Biccheri e Sandro Gianlorenzo partecipa alla progettazione di una Multisala cinematografica a Montefiascone in via Cardinal Salotti come responsabile della gestione CAD.
 
Dall’agosto del 1999 inizia l’attività professionale per proprio conto, i principali campi di attività in cui si impegna sono la Progettazione Architettonica ed il Restauro dei Monumenti.
 
Nel 2000 diviene tecnico di fiducia dell’Enel distribuzione S.p.A., per questa azienda svolge attività di progettazione di elettrodotti e relativi studi di inserimento paesistico ed ambientale per le autorizzazioni ai sensi dell'art. 151 del D.L. n° 490/99.
Sempre nel 2000 diviene membro della Commissione Energia e Ambiente dell’Ordine degli Architetti di Viterbo e Provincia;
 
Dal 2001 è iscritto come CTU presso il tribunale di Viterbo.
 
Nello stesso anno si specializza in Bioedilizia, disciplina che applica a tutte le sue attività progettuali.
 
Nel 2002 è inserito nell’elenco dello IACP di Roma come Bio-architetto.
 
Dal 2003 diviene tecnico di fiducia e collabora a diversi progetti e tra le altre cose si occupa di Urbanistica Commerciale e Consulenza Urbanistica in genere con CAT ASCOM CONFCOMMERCIOSCARL VITERBO.
 
Dal dicembre 2004 offre consulenza al Delegato del Centro Storico di Montefiascone nell’ambito dell’applicazione del Piano di Riqualificazione del Centro Storico di Montefiascone
 
Dal 2005 al 2007  diventa Presidente della Commissione Edilizia Comunale del comune di Montefiascone che presiede anche alla verifica dei progetti sottoposti al Piano di Recupero del Centro storico di Montefiascone.
 
Dalla fine del 2001 si sta occupando anche di progettazione del verde ed ha già realizzato alcuni interventi privati e pubblici.
 
Tra i servizi che può svolgere ci sono anche quelli relativi ai Dlgs. 494 e 528 in materia di sicurezza nei cantieri.